“Ci tocca, Ti tocca”

Anche il Comune di Reggio Emilia aderisce al progetto regionale per la prevenzione e il contrasto delle mutilazioni genitali femminili, promosso dalla Regione Emilia Romagna e volto soprattutto all’informazione e all’educazione su questo tema molto delicato.
Proprio su questo tema, il Comune, nel suo ruolo di capofila per il territorio reggiano, ha deciso di organizzare due momenti informativi e formativi, principalmente rivolti ad operatori socio- sanitari ed educativi.
I due incontri, previsti per il 6 e il 17 novembre, avranno luogo in via Emilia San Pietro 12, e coinvolgeranno professionisti che svilupperanno il tema delle Mutilazioni Genitali Femminili da un punto di vista antropologico-culturale, sanitario, psicologico e giuridico; coprendo così quanti più aspetti possibile riguardo il “corpo della donna”.
Oltre alle relazioni in programma, l’incontro del 6 novembre ospiterà anche la proiezione del video “Kochehi Poshte khaneh Ma” del regista iraniano Shilan Saadi, che mette a fuoco il tema delle Mutilazioni Genitali Femminili vistao delle bambine.
Tra i relatori delle due giornate ci saranno medici, ostetrici e ginecologi, come Andrea Foracchia, anche ex responsabile del settoreSalute Donna del Centro Salute Famiglia Straniera e Cristina Vezzani, oltre che psicologi come Piera Bevolo, responsabile del Gruppo Miglioramento sulla migrazione del AUSL di Reggio Emilia.
scarica il programma.
www.municipio.re.it
There are no comments at the moment, do you want to add one?
Write a comment